Automation group propone soluzioni per l’alimentazione, la simulazione ed il collaudo per risolvere le problematiche della aziende produttive. Queste aziende, infatti, sanno bene quanto può essere dispendioso limitare il controllo qualità alla sola fase finale. In quest’ultimo passaggio, rilevare delle anomalie diventa complicato, perché richiede delle verifiche a ritroso di tutto quanto realizzato.
Automation consiglia ai propri clienti di effettuare verifiche sui semi-lavorati nei diversi stadi di avanzamento del processo.
Tali operazioni diventano semplici grazie ai pannelli di alimentazione elettrici, pneumatici o fluidici di nostra produzione che equipaggiano i banchi di lavoro. Con questi pannelli vengono verificate le funzioni principali del semiprodotto. In questo modo si ottiene un feedback tramite un segnale visivo come ad esempio una luce verde, uditivo o un alert verso remoto.
Si tratta di un vero e proprio pre-collaudo e può essere inserito nelle attività ai fini della Certificazione del prodotto. Una volta ottenuto l’esito favorevole, si possono proseguire le attività.
E’ difficile definire per tutte le tipologie di lavorazioni delle operazioni standard di simulazione e collaudo. In generale possiamo affermare che si parla di simulazione e collaudo al termine della produzione e nella fase antecedente la consegna al cliente. Le tipologie di prova, le condizioni in cui vengono eseguite, sono a discrezione del Produttore. Queste prove sono definite in base ai problemi più ricorrenti riscontrati e ai reclami ricevuti.
Ecco i parametri di riferimento più comunemente esaminati:
Tutti i prodotti utilizzati per rilevare i parametri di riferimento possono interfacciarsi con i linguaggi digitali più conosciuti che permettono l’acquisizione del dato su remoto.
Documentare le operazioni di simulazione e di collaudo, lasciandone evidenza al Cliente, è un ottimo biglietto da visita che permette di dare una percezione di maggiore affidabilità e professionalità.
Effettivamente, con l’ampliamento del mercato, si è fatta forte la necessità di garantire controlli di qualità sempre più precisi per evitare interventi post-vendita sempre più costosi.
Oggi, grazie alla tecnologia e alla competenza di Automation group, è possibile studiare soluzioni che permettono d’ implementare queste operazioni, affiancandole alle attività operative già presenti, e di ridurre le tempistiche ad esse dedicate. L’ampia gamma di componenti e di utensili a disposizione, infatti, permette di raccogliere i dati rilevati direttamente tramite software, in maniera continuativa.
Questi dati sono messi a disposizione per gestire il controllo della produzione: si interviene in maniera tempestiva sulle criticità, si ottimizzano i processi produttivi, si valutano gli investimenti da fare e si ha un controllo esatto dei costi.
Puoi scaricare la nostra brochure al seguente link