Automation group propone soluzioni per la movimentazione ed il sollevamento del materiale.
Automation group è specializzata nella realizzazione di soluzioni personalizzate che consentono di migliorare la produttività. La nostre proposte consistono in attrezzatura per la movimentazione ed il sollevamento, progettate per la specifica esigenza del cliente ed integrabili nell’allestimento di postazioni di lavoro ed utensili. Tale attrezzatura è generalmente chiamata “accessori sottogancio”.
Le fasi che ci consentono di arrivare alla realizzazione della soluzione ottimale per il cliente riguardano:
1. Analisi delle esigenze del cliente.
2. Studio di fattibilità e/o adattamento con progettazione logico-funzionale del sistema e della sua integrazione con le attività specifiche che devono essere svolte. Questa fase è particolarmente delicata perché deve essere tenuta in considerazione una serie di fattori. Vengono pertanto valutate ergonomia, ottimizzazione dei tempi per le lavorazioni, oggettivazione dei risultati con riduzione dei tempi di collaudo e dei controlli post-produzione. In pratica viene definito tutto il ciclo produttivo.
3. Realizzazione del progetto globale con certificazione CE laddove necessaria.
Nel caso siano già presenti in azienda attrezzature, è possibile verificarne la rispondenza ai requisiti tecnico-strutturali e adeguare le attrezzature esistenti
(oppure partire da quella base) per riformulare il progetto, includendo standard di sicurezza più elevati.
Tramite queste azioni le attrezzature vengono adeguate, migliorate in funzionalità ed inoltre vengono tutelate la qualità delle lavorazioni, i tempi necessari e la salute dei lavoratori.
Dal 6 marzo 2010, gli accessori di sollevamento come catene, funi e cinghie, sono equiparati alle macchine ed inseriti nel campo di applicazione della nuova Direttiva Macchine e D.Lgs 17/2010. In quanto macchine, gli accessori sottogancio, devono quindi avere la marcatura CE ed essere corredati di Dichiarazione di Conformità e di manuale d’uso e manutenzione fornito dal Costruttore; sono inoltre soggetti agli obblighi previsti per le attrezzature di lavoro dal D.Lgs 81/08 (controlli periodici, controlli straordinari, tenuta del registro di controllo).
Le funi e le catene devono inoltre essere sottoposte a controlli trimestrali, anche in mancanza di specifica indicazione da parte fabbricante, ai sensi del D.Lgs. 81/08, all. 6, punto 3.1.2.