I compressori lubrificati a palette sono compressori rotativi volumetrici costituiti da uno statore, dentro il quale ruota un rotore montato eccentricamente e ad esso tangente. In effetti il rotore è munito di scanalature longitudinali nelle quali scorrono le palette, mantenute a contatto con lo statore dalla forza centrifuga.
I compressori rotativi a palette, soprattutto grazie al loro semplice design costruttivo hanno il vantaggio di avere un maggior rendimento volumetrico determinato dal fatto che le palette sono in costante contatto con la superficie interna dello statore e grazie ad un continuo film d’olio effettuano una tenuta perfetta dell’aria, senza fughe lungo le pareti.
Inoltre in questo tipo di compressori non esistono spinte assiali e quindi le superficie laterali del rotore non sono soggette ad usura e pertanto non sono necessari cuscinetti volventi o reggispinta. Anche le palette, grazie alla particolare lavorazione, hanno una lunga durata. Queste caratteristiche ne determinano costi contenuti per quanto riguarda l’efficienza energetica e la manutenzione nel tempo.
Versioni dei compressori lubrificati a palette
Esistono diverse versioni dei compressori lubrificati a palette:
Compressori energy saving
Nella versione energy saving troviamo tre versioni di compressori tra cui la serie Maxima – Optima – Blade.
I compressori rotativi a palette della serie Maxima sono stati progettati per coloro che necessitano di erogazione di aria compressa costante e regolare specialmente per periodi di tempo prolungati e per applicazioni che richiedono aria compressa a pieno carico. Questi compressori sono disponibili nella potenza dai 30 Kw con una portata di 6,45 m3/min a 160 Kw con una portata di 31,14 m3/min.
I compressori rotativi a palette della serie Optima sono progettati per ottenere prestazioni particolarmente efficienti dal punto di vista del risparmio energetico. Sono disponibili dalla potenza di 30 kW con portata minima 2,858 m3/min alla potenza di 200 kW con una portata di 35,511 m³/min.
I compressori rotativi a palette della serie Blade sono, invece, la soluzione per le esigenze delle industrie di medie e piccole dimensioni: sono fornibili su serbatoio e sono particolarmente silenziosi. Sono disponibili nella versione dai 7,5 Kw con una portata di 0,76 m3/min a 22 Kw con una portata di 3,59 m3/min.
Compressori a palette serie Classic
I compressori Mattei della serie Classic sono installazioni complete ed efficienti adatte in particolare a molte applicazioni industriali. Sono disponibili nella versione su base o montati sul serbatoio dell’aria.
Questi compressori sono disponibili nella versione da 1,5 Kw con portate di 0,16 m3/m ai 55 Kw con portate di 8,9 m3/m.
Applicazioni particolari
I compressori rotativi a palette si prestano inoltre ad applicazioni particolari quali:
- Applicazioni veicolari su rotaia
- Su gomma
- Su veicoli ibridi o elettrici
- Soluzioni per produrre aria “in cantiere”
- Compressori gas (gas dolce, gas acido o biogas)
- Compressori per lavorazione alluminio
Iperpressori lubrificati ad alta pressione
Gli iperpressori lubrificati ad alta pressione Mattei – serie MBL consentono di aspirare aria, azoto e altri gas ad una pressione superiore alla pressione atmosferica (tipicamente fra 4 e 10 bar) e comprimerli ad una pressione superiore (tipicamente fra 15 e 45 bar).