
Valvola ad impulsi per depolverazione
28 Settembre 2020
Trattamento dell’aria compressa in un circuito pneumatico
9 Ottobre 2020Le turbine nel processo di vinificazione sono un’applicazione molto semplice ed interessante che Automation group propone ai produttori di vini quali le grandi case vinicole, ma anche produttori molto più piccoli, l’agriturismo o il contadino che produce per sé il proprio vino. Esistono turbine di diverse dimensioni e potenze che possono essere applicate in differenti realtà. L’investimento è contenuto e alla portata di tutti. Vediamo come funziona.
Fasi del processo di vinificazione
Ottenere un buon bicchiere di vino è un’arte. Quest’arte passa attraverso diverse fasi:
La vendemmia ossi la raccolta del frutto rappresenta la prima fase del processo che porta ad ottenere il vino dall’uva. La vendemmia sicuramente è la fase conclusiva di un lavoro attento di coltivazione: scelta delle viti, lavorazione della terra, potatura, sono solo alcune delle azioni che l’amorevole viticoltore mette in atto prima di arrivare alla fase della vendemmia.
La diraspatura e pigiatura cioè la separazione degli acini da rachide o raspo.
La fermentazione alcoolica con la quale gli zuccheri (fruttosio e glucosio) presenti nei mosti si trasformano in alcool grazie all’azione dei lieviti. E’ in questa fase che si può soprattutto favorire il processo tramite un metodo naturale rappresentato dalla mescolazione forzata del mosto riutilizzando i gas prodotti dalla fermentazione (alcool etilico e anidride carbonica). Così facendo si ossigena il mosto, si riducono i tempi necessari alla produzione e si ottiene un vino di qualità migliore.
L’affinamento, la maturazione del vino, l’imbottigliamento sono le fasi conclusive per ottenere un ottimo prodotto sulle nostre tavole.
Perchè rivolgersi ad Automation group
Automation group effettua il dimensionamento della turbina necessaria, effettua la corretta installazione per ottenere il migliore risultato oppure offre le istruzioni al Cliente. Tuttavia, essendo un’operazione molto semplice il Cliente può tranquillamente provvedere in autonomia all’istallazione e al riutilizzo dei prodotti che vengono comunque dimensionati e forniti.
La turbina è un prodotto con una grande portata e a manutenzione quasi inesistente, quindi il costo viene ammortizzato nel corso degli anni.
Il Cliente, quindi, ottiene ottimi risultati con un investimento contenuto.
Per saperne di più sulle turbine clicca qui
Il sistema inoltre non prevede l’utilizzo di sostanze dannose per la salute: si tratta di un processo che favorisce ciò che avviene naturalmente e si evita l’utilizzo di prodotti chimici che possono anche modificare il sapore del vino. Questo aspetto è molto apprezzato soprattutto da coloro che vogliono gustarsi in assoluta tranquillità un buon bicchiere di vino.
Contattaci per avere ulteriori informazioni: l’utilizzo delle turbine nel processo di vinificazione è un’idea molto semplice ed efficace.